giovedì 26 marzo 2009

VINTALY: NOVITA' CURIOSE E TENDENDE IN ARRIVO PER SETTORE

Roma, 24 mar. - Una tendenza semplice ma innovativa verso la quale, in un momento in cui il consumo e' al centro del mirino, sempre piu' aziende iniziano a pensare, fornendo ai proprio clienti servizi di trasporto a prova di degustazione.
L'idea del wine bus e' molto gettonata tanto che, a proposito di location insolite dove assaggiare il vino, c'e' chi ha pensato ad utilizzarlo come un'enoteca ambulante per promuovere vini e prodotti tipici del territorio che scorre fuori dal finestrino, come nel caso del suggestivo paesaggio alle pendici dell'Etna in Sicilia. E se in in alcuni Paesi nel mondo sembra diffondersi la tendenza neo-retro' che vuole far rientrare le bevande all'interno di cinema e teatri, dal nord al sud del Belpaese si moltiplicano le location stravaganti per degustare un buon calice di vino. E' il caso, ad esempio, di una piacevole sorpresa che attende gli eno-appassionati in visita alla Vineria Sinibaldi Ferrari a Milano: un ambiente accogliente e raffinato dove i proprietari, affermati psicoterapeuti, attendono gli ospiti per guidarli nella scelta della bottiglia giusta che unisce sommelerie e psicologia e soddisfare con un sorso la mente e il corpo. Per gli amanti del buon bere attenti all'impegno nel sociale, le mete ideali sono Roma e Palermo, dove, grazie all'Associazione Libera Terra di Don Luigi Ciotti, sono nate le Botteghe di Sapori e Saperi della Legalita', primi negozi 'anti-mafia', in cui trovare il vino prodotto nei vigneti situati nei terreni confiscati alla criminalita'. Il vero paradiso per gli amanti dell'agricoltura biologica e' invece di casa in Veneto, e, in particolare, ad Arcade (Treviso) da Barbarossa, la prima enoteca 100% bio' d'Italia, dove i vini biologici e biodinamici sposano una cucina a base di piatti rigorosamente certificati.
(fonte AGI)

Nessun commento:

Posta un commento